Compound M·VERA®
I nostri compound M·VERA® vengono prodotti in Germania da AKRO-PLASTIC GmbH, compagnia madre della BIO-FED. Negli ultimi 30 anni, AKRO-PLASTIC GmbH è cresciuta costantemente grazie alla sua vasta competenza nell’ambito del compounding di materie plastiche e ad una una capacità produttiva mondiale di circa 180.000 tonnellate l´anno. I prodotti M·VERA® si sono affermati in numerosi campi di applicazione e possono essere utilizzati in svariati processi produttivi.
I compound M·VERA® per l´estrusione in bolla permettono di realizzare, ad esempio, sacchetti per la spesa, sacchetti ortofrutta e film da pacciamatura. I nostri materiali per lo stampaggio a iniezione, inoltre, sono adatti per le applicazioni piú diverse, come capsule da caffé, posate monouso, confezionamento cosmetici, giocattoli, clip per piante e molto altro. Tutti i prodotti possono essere colorati utilizzando i nostri masterbatch compostabili della linea AF-Eco®.
Cosa sono le bioplastiche

Le bioplastiche sono state sviluppate inizialmente come alternativa alle materie plastiche a base di petrolio. Il termine bioplastica si riferisce ad un´intera famiglia di prodotti con differenti caratteristiche e applicazioni. Una materia plastica è classificata come bioplastica qualora sia a stata realizzata, parzialmente o interamente, a partire da materie prime rinnovabili, o sia biodegradbile o abbia entrambe le caratteristiche descritte. Le bioplastiche a base rinnovabile sono realizzate a partire da un’ampia gamma di materie prime differenti, quali amido, canna da zucchero o cellulosa - materie prime di prima generazione. L’acido polilattico (PLA), ad esempio, è ottenuto tramite la fermentazione di canna da zucchero e viene utilizzato spesso per la realizzazione di prodotti come componenti per smartphone, bottiglie e packaging. Inoltre l’industria delle bioplastiche si impegna nella diversificazione delle materie prime. Attualmente si utilizzano le materie prime di prima generazione; l’impegno è volto a passare a quelle di seconda generazione, quali: zuccheri di bagasse (canna da zucchero essiccata) paglia. ecc. Esistono inoltre progetti che mirano a trasformare CO2 o CH4 direttamente in eco-blocchi da costruzione, bypassando completamente la fase agricola.
I nostri biocompound
I nostril biocompound M∙VERA® possono essere utilizzati per un´ampia varietá di applicazioni. Sono adatti per diversi tipi di lavorazione e possono essere lavorati su macchinari per la lavorazione delle plastiche tradizionali. Generalmente non è necessaria asciugatura, visto che i nostri biocompound vengono consegnati pronti per l´uso. Inoltre i biocompound M·VERA® possono essere facilmente colorati con i nostri masterbatch AF-Eco®.
Abbiamo diversi biocompound nel nostro portfolio:
- Con diversi certificati di biodegradabilitá
- Con diverse percentuali di contenuto rinnovabile e/o carbonio biobased
- Serie M·VERA® A per applicazioni agricole
- Serie M·VERA® B per la produzione di sacchetti
- Serie M·VERA® BR per applicazioni per film con elevata percentuale bio
- Serie M·VERA® F per applicazioni monofilamento (es. stampa 3D)
- Serie M·VERA® GP per uso generico (es. stampaggio a iniezione, estrusione e termoformatura)
- Serie M·VERA® PPC/PPH di compound a base polipropilene a biomassa bilanciata per applicazioni durature (es. stampaggio a iniezione, estrusione, fibre)

Quale bioplastica scegliere?
Se non siete sicuri di quale sia il prodotto giusto per la vostra area di applicazione o se avete bisogno di aiuto nel processo di sviluppo dei prodotti, non esitate a contattarci.
Contattateci